Analisi del suolo

Prima di creare la vostra tartufaia, è fondamentale effettuare un’analisi agronomica del terreno e dell’appezzamento per conoscerne le caratteristiche agronomiche e fisico-chimiche. Queste ci consentono di valutare la fattibilità di una tartufaia sul terreno in questione e, se del caso, di individuare la specie di tartufo più adatta.

Nel caso in cui la nostra analisi risultasse favorevole alla coltivazione del tartufo, vi accompagneremo nella creazione e nella gestione della vostra piantagione.

170,00 € IVA esclusa per l'analisi del terreno

Degressivo in base al numero di campioni di terreno

accompagnement-trufficulture

Come effettuare l'analisi del terreno e dell'appezzamento?

Fase 1

Caratterizzazione dell'appezzamento e dei prelievi da effettuare

A seconda dell’appezzamento o degli appezzamenti interessati, potrebbero essere necessarie una o più analisi del suolo. Inizialmente definiamo insieme a voi il numero di punti di analisi necessari, in base alle caratteristiche dell’appezzamento, tramite uno studio cartografico basato sui dati catastali.

Fase 2

Prelievo e invio dei campioni per l'analisi

Prelevate quindi il vostro campione o i vostri campioni di terreno secondo il nostro
protocollo.

Fase 3

Rapporto dei risultati delle analisi, restituzione e consulenza

Procediamo alla valutazione e all’interpretazione dei risultati grezzi, per la coltivazione dei tartufi, per 3 specie di tartufi: Tuber melanosporum, Tuber aestivum e Tuber magnatum.
Vi comunichiamo le nostre conclusioni e i nostri consigli durante un colloquio di restituzione.

Descrizioni delle prestazioni

Analisi del suolo

170,00 € IVA esclusa per l'analisi del terreno

Degressivo in base al numero di campioni di terreno

Protocollo di prelievo del terreno

  • Definire il punto di analisi sul sito.
  • Definire un rettangolo di 10 m x 20 m attorno al ponte di analisi:
    • Campionare 8 punti intorno al punto di analisi oltre al punto di analisi stesso: rimuovere lo strato superiore del terreno a una profondità di circa 5 cm.
    • Rimuovere il terreno dai primi 15 cm di profondità.
  • Scomporre e mescolare i 9 campioni di terreno per crearne uno solo.
  • Mettere il campione di terreno in un sacchetto di plastica richiudibile.
  • Etichettare il campione

⚠️< Non rimuovere i sassi, poiché lo scarto del setaccio viene preso in considerazione nell’analisi. 

points analyse etude de faisabilite truffiere

Numero di campioni di terreno da prelevare

  • Per un sito con una superficie potenziale di piantagione<1 Ha e una pendenza < 10 %
    • È sufficiente un campione di terreno.
 
  • Per un sito con un’area di impianto potenziale di> 1 Ha e pendenza> 10%
    • Sono necessari diversi campioni di terreno, a seconda delle caratteristiche del sito: omogeneità o eterogeneità delle texture del terreno, tasso di calcare, pendenze e dislivelli, frazionamento di diversi appezzamenti…
      In caso di eterogeneità di texture, struttura e tasso di calcare, sarà necessario analizzare 1 campione di terreno per ogni zona diversa identificata.

Invio dei campioni e ricezione dei risultati

Il/i campione/i deve/devono essere inviato/i per posta al seguente indirizzo: 

WETRUF S.A.S.

Bâtiment Orbor 

5 rue Jacques Villermaux 

54000 Nancy 

I risultati saranno disponibili entro circa 3 settimane dal ricevimento dei campioni.

Téléchargez notre livre blanc gratuitement

Restate sintonizzati!

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri nuovi corsi di formazione, sui nostri nuovi prodotti e sui nostri ultimi consigli per far crescere la tua tartufaia!