Restate sintonizzati!
Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri nuovi corsi di formazione, sui nostri nuovi prodotti e sui nostri ultimi consigli per far crescere la tua tartufaia!
L’analisi delle radici e dei tartufi viene effettuata mediante tecniche di biologia molecolare, in particolare la tecnica PCR. Questa diagnosi può essere effettuata nel caso di monitoraggio di una tartufaia o semplicemente per identificare una specie in presenza di un campione sconosciuto. Analizzando le radici degli alberi micorrizati, possiamo determinare il tipo e la qualità delle micorrize presenti, un indicatore chiave della simbiosi tra l’albero e il fungo. Analizzando un campione di tartufo o fungo, possiamo determinare la specie a cui appartiene.
Fase 1
Identificazione delle esigenze e invio dei campioni
Fase 2
Esecuzione delle analisi in laboratorio
Procediamo all’analisi dei campioni nel nostro laboratorio in base all’oggetto del vostro preventivo.
Il tempo necessario per ottenere i risultati sarà variabile, a seconda dell’analisi effettuata.
Fase 3
Rapporto dei risultati delle analisi, restituzione e consulenza
Registriamo i risultati in un rapporto di analisi completo e procediamo all’interpretazione di tali risultati nel contesto della vostra richiesta.
Vi comunichiamo le nostre conclusioni e i nostri consigli durante un colloquio di restituzione.
Analisi di radici, tartufi o funghi
Radici:
Tagliare un pezzo di radice lungo circa 10 cm.
Per un albero: prelevare 4 campioni di radici dai 4 punti cardinali dell’albero, considerare i 4 campioni di radici come 1 campione “albero”.
Il/i campione/i deve/devono essere inviato/i per posta al seguente indirizzo:
WETRUF S.A.S.
Bâtiment Orbor
5 rue Jacques Villermaux
54000 Nancy
I risultati saranno disponibili entro circa 3 settimane dal ricevimento dei campioni.
Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri nuovi corsi di formazione, sui nostri nuovi prodotti e sui nostri ultimi consigli per far crescere la tua tartufaia!