pF Tracer® One +

Risparmia tempo e annaffia con precisione con pF Tracer® One+

Il nostro strumento vi consente di controllare l’irrigazione del vostro tartufaia, per ottimizzare la gestione dell’acqua e i vostri raccolti.

Prezzo 359,00 € IVA esclusa

Produit pour l'arrosage des truffières et la trufficulture.

pF Tracer® One+

Perché scegliere il pF Tracer®️ One+?

Sviluppato da WETRUF, frutto di 10 anni di ricerca e sviluppo INRAE.

Il pF Tracer® One+ è uno strumento che consente di misurare e leggere il potenziale idrico del suolo (pF) e la temperatura del suolo esclusivamente tramite collegamento alla sonda Duo pF e temperatura. Sviluppato da WETRUF, è il risultato di una ricerca condotta presso l’INRAE.

Innaffiate con parsimonia e risparmiate acqua.

Il monitoraggio del pF consente di adattare in modo ottimale l’apporto idrico per garantire una buona produttività anche in periodi di siccità.

Comprendere il proprio appezzamento, interpretare i dati.

Le monitoraggio della temperatura aiuta a capire Come le variazioni di temperatura del suolo influenzano la produzione di tartufi e come si rapportano alle variazioni di pF. Per saperne di più, visitate il sito il nostro articolo sulla temperatura al suolo.

Facile e veloce da usare nel vostro tartufaia.

L’utilizzo di pF Tracer® One+ è estremamente semplice e veloce. : basta collegarlo alla sonda dedicata precedentemente installata nel terreno, la misurazione avviene istantaneamente tramite il pulsante di lettura che deve essere tenuto premuto. La portabilità del lettore pF Tracer® One+ consente di effettuare misurazioni regolari su un’intera rete di sonde installate e rappresenta uno strumento indispensabile per i coltivatori di tartufi per una corretta gestione dell’irrigazione.

pF Tracer® One +

Come funziona?

Fase 1

Installazione della sonda Duo dedicata nel terreno

La sonda Duo rimane in posizione per tutto l’anno o per un periodo di monitoraggio definito.

La sonda Duo è composta da:

  • Un sensore in gesso per misurare il valore pF.
  • Un sensore di temperatura del suolo in gradi Celsius (°C).
Il sensore di temperatura è impermeabile.
Trufficulture : arrosage dans une truffière pour la culture des truffes.
Arrosage innovant pour la trufficulture dans une truffière

Fase 2

Collegamento al dispositivo pF Tracer® One+

Connessione tramite connettore stagno e conforme alla norma IP68. (i connettori sono completamente stagni sia all’acqua che alla polvere)

Installazione estremamente semplice e veloce del lettore.

Non è necessario avvitare la sonda alla scatola per collegarla.

Fase 3

Misurazione

Tenere premuto il pulsante di riproduzione. Verranno visualizzati il pF e la temperatura.

Quando la sonda è umida, il valore pF rilevato deve essere inferiore a 3.

Una volta installata, la sonda si stabilizzerà con il terreno nei giorni successivi all’installazione e, dopo 2 o 3 giorni, fornirà valori coerenti con il terreno.

Température du sol et arrosage dans une truffière pour la trufficulture

pF Tracer® One +

Specifiche tecniche

  • Custodia standard in ABS, altamente resistente agli urti, con guarnizione in TPE 
  • Pratico formato portatile 130 x 75 x 26 mm 
  • Un solo pulsante sulla parte frontale dell’apparecchio per leggere il pF e la temperatura 
  • Connettore femmina IP68 a 5 pin (norma CE) per sonda Duo dedicata 
  • Schermo LCD 
  • Intervallo di misurazione teorico in pF da 2,5 a 4,5 
  • Alimentazione tramite 4 batterie AAA
  • Garanzia 2 anni 

Approccio locale e Made in France: produzione e assemblaggio a Nancy, nella regione Grand-Est, sede dell’azienda WETRUF.

Produit d'arrosage pour truffière dans la trufficulture des truffes

Il pF Tracer® One+ è compatibile con:

pF Tracer® One+

Cosa dicono i nostri clienti della nostra soluzione di tracciamento pF

Ci sono altre domande?
Il nostro team è qui per aiutarvi.

Il sensore a gesso della sonda e il sensore di temperatura vengono interrati nel terreno, ai piedi dell’albero, nella zona di raccolta dei tartufi o “bruciata”, a circa 15 cm di profondità. I sensori sono destinati a rimanere sul posto per consentire il monitoraggio del pF e della temperatura.

Il connettore all’estremità della sonda rimane fuori dal terreno e può essere fissato, ad esempio, a un paletto per maggiore praticità.

È necessario seguire scrupolosamente il protocollo dettagliato per l’installazione della sonda nel terreno, fornito con l’attrezzatura e consultabile sul nostro sito Internet, al fine di garantire una misurazione ottimale e un monitoraggio efficace del pF e della temperatura.

Guarda il nostro video tutorial: https://youtu.be/4MaoJ9mFrN8?si=lFlQd9IjGj_jTIrz

La sonda per gesso e la sonda di temperatura non richiedono alcuna calibrazione, si equilibreranno naturalmente con il terreno in pochi giorni e saranno pienamente operative dopo l’omogeneizzazione del terreno, ad esempio dopo una forte pioggia. Se non è prevista pioggia, si consiglia di irrigare abbondantemente l’area dopo l’installazione.

È possibile installare una rete di sonde su tutta la piantagione o equipaggiare solo alcuni alberi della piantagione.

Il numero di sonde da installare dipenderà principalmente dalle caratteristiche del terreno.

Se la struttura e/o la composizione fisico-chimica del suolo è eterogenea, si raccomanda di dotare di sonde ogni sotto-appezzamento diverso del terreno identificato.

Può essere consigliabile installare più sonde a diverse profondità nel terreno per testarne la capacità di ritenzione idrica e la riserva utile.

Una volta installata, la sonda in gesso ha una durata di vita compresa tra 2 e 5 anni a seconda della natura del terreno. Si consiglia di rimuovere le sonde durante l’inverno per prolungarne la durata.

Alcuni fattori importanti possono influenzare la misura della pF.

Per una misurazione efficace, è necessario assicurarsi che il sensore in gesso sia a diretto contatto con il suolo, eliminando se necessario i sassi troppo voluminosi in prossimità della sonda, o addirittura effettuando una vagliatura grossolana.

Attenzione però a non allontanarsi dalle condizioni reali del sito modificando in modo esagerato la natura del terreno nella zona di installazione della sonda.

Si raccomanda inoltre di eliminare la vegetazione nella zona di installazione della sonda per evitare un effetto “stoppino”.

Le sonde possono essere rimosse dal terreno all’inizio dell’inverno e reinstallate nella primavera successiva dopo la lavorazione del terreno.

Le sonde possono anche essere rimosse per lavorare il terreno e poi reinstallate.

In caso di mancanza d’acqua e siccità, può verificarsi un cattivo contatto o addirittura una perdita di contatto del sensore con il suolo. In questo caso, se si verifica un valore pF anomalo, sarà sufficiente dissotterrare la sonda, immergerla in acqua, verificare il valore pF 2,5 in acqua se necessario, quindi reinstallarla.

Téléchargez notre livre blanc gratuitement

Restate sintonizzati!

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato sui nostri nuovi corsi di formazione, sui nostri nuovi prodotti e sui nostri ultimi consigli per far crescere la tua tartufaia!